Sono davvero molti i film e ora le serie tv che sono ambientate in Giappone, ed è curioso e affascinante guardarli scoprendo gli angoli più belli da visitare.
Abbiamo pensato di stilare una lista dei migliori, tra film, serie, anime, film d’animazione e programmi televisivi.
I film Giapponesi
Tra i film che arrivano direttamente dal Giappone vi voglio consigliare questi:
- Departures, vincitore del premio Oscar come miglior film straniero, parla di uno degli argomenti tabù in Giappone, cioè la morte, trattato con delicatezza e simpatia.
- Le ricette della Signora Toku, un film toccante, poetico e pieno di grazia, ambientato proprio in una zona periferica di Tokyo.
Lo consigliamo davvero a tutti insieme al romanzi da cui è stato tratto.

- Outrage, uno degli yakuza film più famoso anche da noi.
Gli yakuza film sono quelle pellicole che racconta il mondo violento e criminale della mafia giapponese.
Outrage è ambientato a Tokyo , una sporca lotta per la conquista del controllo della città.
Film Americani
- Lost in Traslation è una commedia romantica malinconica e brillante, piena di stereotipi del Giappone visto da fuori, un fantastico Bill Murray e una bravissima Scarlett Johansson.
Ambientato a Tokyo, l’hotel dove è stato girato ancora oggi è meta di fan e turisti.

- Ramen Girl, per chi ama il Giappone e il ramen, questo film non può davvero perderlo.
Non è una pellicola da oscar ma molto carino e leggero. - Memorie di una Geisha, è un film del 2005 diretto da Rob Marshall, basato sull’omonimo romanzo di Arthur Golden.
Ambientato nel mondo delle geishe, a Kyoto, racconta una storia importante e andrebbe visto almeno una volta nella vita.
Film e Serie Tv giapponesi: Lo Studio Ghibli
Se avete in programma una visita al Museo Ghibli a Tokyo, dovete fare un bel ripasso di tutte le pellicole dello Studio Ghibli.
Lo Studio Ghibli, Inc. è uno studio cinematografico di film d’animazione giapponese, noto soprattutto per essere il produttore delle opere di Hayao Miyazaki e Isao Takahata.
In tutto i film sono ben 22, ma se volete vi segnaliamo la lista dei nostri tre preferiti:
- Il Castello Errante di Howl, presentato al Festival di Venezia, racconta le avventure di Sophie che viene trasformata in un’anziana signora da una maledizione.
Dall’omonimo romanzo scritto da Diana Wynne Jones, è stato sceneggiato, prodotto e disegnato da Hayai Miyazaki. - Il mio vicino Totoro, un film d’animazione che ha più di 30 anni ma che ancora oggi è considerato il capolavoro di Miyazaki, una favola di infinita leggerezza vista degli occhi dell’innocenza dei bambini.

- La città incantata, ha vinto l’Oscar come migliore film d’animazione.
Difficile da spiegare, ma assolutamente da vedere, sicuramente i migliori personaggi creati dalla mente di Miyazaki.
Film d’animazione ambientati a Tokyo
- Your Name, lei è una studentessa che vive in una cittadina rurale, lui invece vive a Tokyo, la città dove la giovane vorrebbe un giorno trasferirsi.
Di notte i due fanno dei sogni dove vivono la vita l’uno dell’altra. - Il giardino delle parole, è un film d’animazione del 2013 diretto da Makoto Shinkai.
Il film, ambientato a Tokyo nel parco Shinjuku Gyoen durante la stagione delle piogge.
Meraviglioso e incredibilmente fedele alla rappresentazione della città e alla bellezza del parco.

- Akira, sicuramente un classico tra gli anime più famosi, del 1988.
Tokyo qui viene distrutta nella terza guerra mondiale e si vive nell’universo dispotico di Neo Tokyo.
Tra le basi dei film d’animazione giapponesi, si distingue da molti altri per la cura delle ambientazioni e delle scene d’azione.
Serie Tv Anime
- Death Note, uno dei manga più belli di sempre e la serie tv anime che ha avuto un successo mondiale.
La serie si svolge esclusivamente a Tokyo, perciò avete una scusa in più per guardarla (e riguardarla). - Nana, dove due ragazze con lo stesso nome ma due caratteri e storie completamente diverse, decidono di trasferirsi a Tokyo per ricominciare la propria vita.
Nana punk rocker ambiziosa e Nana fragile e delusa per uno strano caso del destino si conosceranno su uno shinkansen e divideranno l’appartamento a Tokyo.

- Tokyo Magnitude 8.0, la storia è ambientata nella capitale giapponese dopo un terribile terremoto di magnitudo 8.0.
Le avventure di una ragazzino che con il fratellino andranno alla ricerca dei genitori.
Film e Serie Tv per conoscere Tokyo e il Giappone? Queste le Serie Tv
- Atelier, si tratta di un dramma di formazione ambientato in una piccola Atelier di lusso chiamata Emotion, che ha sede nel quartiere Ginza di Tokyo.
- Alice in borderland, un appassionato di videogiochi e i suoi amici si trovano in una Tokyo parallela, dove per sopravvivere saranno costretti a partecipare ad una serie di giochi sadici e mortali.

- Tokyo Girl, dove la capitale nipponica fa da sfondo a una crescita personale, una prospettiva tutta femminile sulla cultura giapponese e sulla vita nella metropoli giapponese.
Programmi Tv
- James May – Il nostro inviato in Giappone, un curioso e divertente documentario di 6 episodi di Amazon Prime, dove James May intraprende un viaggio esplorando tutto il Giappone.
In una delle puntate tra l’altro James è ad Osaka e si ferma ad uno street food a mangiare carne di Kobe.
Da non crederci ma lo fa allo stesso locali e addirittura allo stesso tavolo dove ci fermammo noi durante la nostra visita ad Osaka!

- Midnight Diner: Tokyo Stories, basato dall’omonimo manga di Yarō Abe e divenuto un piccolo cult in madrepatria per i suoi adattamenti.
Sono le tante storie di individui comuni tra cui adolescenti, lavoratori e pensionati che frequentano una piccola tavola calda notturna in un vicolo di Shinjuku, famoso quartiere di Tokyo.
Si trova su Netflix. - Samurai Gourmet, una serie simpatica e non impegnativa sempre di Netflix, dove un pensionato Giapponese, Kasumi, è alla ricerca dei migliori locali del Giappone.
Troverete tantissimi localini nascosti anche a Tokyo dove vorrete andare anche voi a mangiare!
2 thoughts on “Film e Serie Tv per conoscere Tokyo e il Giappone”