L’Oceanogràfic de València e il più grande acquario di tutta l’Europa.
E’ situato nel complesso architettonico avanguardista della Ciutat de les Arts i les Ciències, la Città delle Arti e delle Scienze.

Davvero ampia la varietà di specie presenti (circa 500) per un totale di 45.000 esemplari in un’area di circa 100.000 m².
Il complesso dell’acquario è diviso in zone distinte che riproducono gli ambienti marini più disparati presenti sulla Terra.
Tra gli animali presenti ci sono anche trichechi, beluga, pinguini di Humboltd, foche comuni e numerosi uccelli, tra cui fenicotteri e ibis rosso.

Una delle attrazioni più scenografiche dell’Oceanografico di Valencia è sicuramente il tunnel sottomarino più lungo d’Europa!
Qui è possibile passeggiare e sostare sotto gli occhi vigili e i denti affilati degli squali!
Venite a leggere anche l’articolo Città dell’arte e della Scienza a Valencia

Una giornata passata all’Oceanogràfic è un buon passatempo davvero per tutti, grandi e piccini!
Anche se noi non siamo generalmente amanti di acquari e zoo, dobbiamo dire che questo è proprio bello e gli animali sono trattati come se fossero nel loro habitat.

Info per visitare l’Oceanogràfic
Come dicevamo l’acquario di Valencia si trova nel complesso della Città dell’arte e della Scienza, un pò fuori dal centro città, in Zona del Turia.
In Metropolitana, bisogna prendere una delle nuove linee a scelta tra la 3 e la 5 e scendere alla fermata Alameda.
Da questa uscita dovete fare una passeggiata di circa 10 minuti.

Gli orari di apertura dell’acquario, come quelli delle esibizioni dei delfini e l’apertura dei diversi habitat cambiano in base ai giorni, alle stagioni e pure per ragioni biologiche e/o meteorologiche.
Noi vi consigliamo di cliccare QUI per visitare il sito ufficiale dove troverete tutte le informazioni su orari e biglietti.
Seguite le nostre pagina Facebook e Instagram!
Wow! Deve essere bellissimo l’acquario di Valencia! Le foto che hai pubblicato sono proprio belle, anche il video! Ci devo andare ?