Osaka è la terza città del Giappone per numero di abitanti, famosa per la sua vita notturna e il sostanzioso cibo da strada.
E’ considerata la “cucina del Paese” o la “capitale della buona tavola” del Giappone.
Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tokyo.
Ai nostri occhi Osaka sembra proprio la patria dei giapponesi più allegri e informali, pronti a bere, fare festa e del casino.
L’unica città del Giappone dove abbiamo visto gente fumare per strada buttando i mozziconi e altra spazzatura a terra, sicuramente la città più Europea del Sol Levante.

Cosa vedere a Osaka
Sicuramente se avete il tempo di fermarvi a Osaka, da vedere sono gli Universal Studios e il Kaiyūkan, uno dei più grandi acquari pubblici del mondo.
L’Umeda Sky Building è è il ventesimo edificio più alto di Osaka, e’ la combinazione di due grattacieli di 173 metri.
In cima si trova una terrazza panoramica da cui e’ possibile vedere Osaka a 360 gradi.
Informazioni per visitarlo:
Orari: 10:00-22:30 (L’ ultima entrata alle ore 22:00)
Prezzo: 700 Yen
Chiusura: Aperto tutti i giorni dell’anno

Se state organizzando un viaggio in Giappone, potrebbe anche esservi utile l’articolo Viaggio in Giappone fai da te: info e consigli
Noi abbiamo avuto poco tempo a Osaka, praticamente un pomeriggio e una serata.
Così abbiamo scelto, nel pomeriggio, di andare a visitare il Castello di Osaka, uno dei simboli della città anche se l’attuale costruzione non è altro che una copia dell’originale.
Il castello di Osaka ha 8 piani, ed ognuno di essi contiene un’esposizione, al settimo piano c’è una bellissima terrazza panoramica dove vedere tutta la città.

Vi consigliamo di prendere l’ascensore fino all’ultimo piano e poi scendere visitando tutti i piani.
Informazioni per visitarlo:
Orari: 9:00-17:00 (ingresso fino alle 16:30) , orario prolungato durante le feste e mostre.
Prezzo: 600 Yen
Chiusura: E’ aperto tutto l’anno, meno il 29-30-31 dicembre.

Abbiamo invece passato la serata in giro per le strade della città, per vivere la famosa vita notturna di Osaka.
Dōtonbori è l’area più commerciale e turistica nella zona di Namba, si tratta principalmente di un canale e dell’omonima strada che vi scorre in parallelo.
Questo quartiere è pieno di locali dove mangiare e bere, musica dappertutto, luci al neon ed insegne illuminate ovunque!

Davvero un posto imperdibile anche per chi ama il cibo e per chi vuole assaggiare il meglio della cucina regionale di Osaka!
Tantissimi gli Street Food per la via, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, anche se il cavallo di battaglia della città sono i takoyaki, deliziose polpette di polpo giapponesi tipiche di Osaka.

Noi però alla fine abbiamo optato per due porzioni di carne di Kobe arrostita al momento su una piastra, ovviamente naturalmente senza glutine ma con tanto gusto!
Ogni porzione era accompagnata da fette di ananas e bicchiere di vino rosso, una cena un pò differente ma finalmente anche Sara ha potuto godere dello Street Food!

Seguite le nostre pagina Facebook e Instagram!
Leggete tutte le nostre recensioni su Tripadvisor!
Oh mamma mia, beati voi!!! Io, da amante dei viaggi, mi sono tuffata nel tuo racconto ed è come se fossi stata lì, assieme a voi a godere di questa esperienza. Inoltre mi sono presa il tempo di fare la conversione Yen/euro ed ho scoperto che le tariffe per visitare i luoghi che ci hai consigliato non sono per niente elevati, tutt’altro! … ci sto facendo un pensierino…
Penso che le cose più costose di tutto il viaggio siano due principalmente: il volo di andata e ritorno il primo, tutti i gadget che ti porti a casa da Giappone è il secondo 🙂 Per il resto si vive bene con poco se ci si adatta.
Che fantastico viaggio!!! Complimenti, deve essere stata davvero un’esperienza bellissima.
Un viaggio di nozze davvero azzeccato, una esperienza fantastica, speriamo anche di ritornarci per vedere quello che ci siamo persi!
sono molto attratta dalla loro cultura e dai loro paesaggi, un qualcosa che è davvero opposto a noi e per questo così interessante. Spero presto di poter venire a visitarla
Il Giappone è davvero fuori dal mondo come lo conosciamo noi, ma che esperienza che è stata!
Grazie mille per tutti i tuoi utilissimi consigli! Li userò sicuramente se dovessi mai viaggiare da quelle parti!!
Se andrai in Giappone sappi che noi siamo sempre disponibili a dare consigli 😉
Ti invidio profondamente, vorrei veramente tanto visitare il giappone. Grazie per i tuoi utilissimi consigli.
Il Giappone è stato una scelta azzeccata per il nostro viaggio di nozze, una esperienza unica!
Quanto mi piacerebbe visitare il Giappone, sarebbe davvero un sogno e spero di poterlo presto realizzare! Complimenti per questi bellissimi scatti ^^
Il Giappone è stato una vera esperienza e ti auguro di poterlo visitare presto!
Grazie, ma sono i luoghi che sono bellissimi da immortalare, poi Osaka è così colorata e movimentata, assolutamente da vivere!
Ci sono stata due anni fa e mi è piaciuta tanto, ho amato il Giappone e vorrei tornarci!
Anche noi lo abbiamo tanto amato e speriamo di tornarci, quante cose non siamo riusciti a visitare!
CI andrei molto volentieri, spero l’anno prossimo di riuscire a raggiungere questa città meravigliosa
Ti auguro di andarci il prima possibile, il Giappone è tutto bello!
Qui sul sito trovi tantissime info e curiosità, se parti dai un’occhiata!
Capiterina son rimasta affascinata da questo posto …lo visiterei molto volentieri anche perchè..dalle tue parole e dalle foto..non si può non sognare!
Anche per noi era un sogno, che siamo riusciti a realizzare lo scorso anno!
non ci sono ancora stata, ma mi attrae molto, questo edificio è meraviglioso, grazie per le tante info
Osaka è molto bella, colorata e rumorosa!
Pensa che viene soprannominata la Napoli del Giappone per la vivacità della città, forse la più europea e meno orientale come Tokyo o Kyoto, ma merita sempre una visita.
Un sogno per me, che ho da anni! Non vedo l’ora di visitare i più piccoli angoli del Giappone! 😀
Il giappone è una terra tutta da scoprire , sorprendente